Comune di Bologna, Città Metropolitana e Regione Emilia Romagna
Sarà possibile ricevere informazioni sulle questioni sulla mobilità del territorio.
Sabato 16 Settembre e Domenica 17, in Piazza Maggiore, dalle 10 alle 19. Tutti i giorni tramite l'URP di riferimento.
SRM – Società Reti e Mobilità Srl
È l’Agenzia per la mobilità ed il trasporto pubblico locale del Comune di Bologna e della Città Metropolitana di Bologna.
Promotrice di Bella Mossa: un’iniziativa che che incentiva gli spostamenti con mezzi sostenibili, li monitora e ti assegna un punteggio per ognuno di essi.
Bella Mossa: chi si muove bene si premia
A ogni spostamento effettuato a piedi, in bici, in autobus o in treno, con il car sharing e in car pooling puoi guadagnare PuntiMobilità, e avere accesso agli sconti e ai buoni spesa messi a disposizione dai nostri partner.
Scarica l'app e partecipa.
Sfida dal 1 aprile al 30 settembre
Coop Alleanza 3.0
La più grande cooperativa di consumatori, nata per offrire ogni giorno qualità e convenienza a milioni di soci. Nel 2016 ha lanciato il programma In bici alla Coop, che continua nel 2017, incentivando 200 suoi lavoratori ad andare al lavoro quotidianamente in bicicletta . Aderisce alla Settimana europea della mobilità partecipando al dibattito Bologna che cambia: le buone pratiche per una mobilità migliore e collaborando alla mostra fotografica In bici contro le mafie, un tour su due ruote nei luoghi confiscati alle mafie a Bologna e dintorni.
Fondazione Unipolis
Unipolis è la fondazione d’impresa del Gruppo Unipol, del quale costituisce uno degli strumenti più rilevanti per la realizzazione di progetti di responsabilità sociale e civile.
Partecipa da sempre alla Settimana Europea della Mobilità e con il progetto Sicurstrada è impegnata con ricerche e iniziative sulla sicurezza e la mobilità sostenibile.
CUBO, Centro Unipol BOlogna
CUBO è lo spazio polivalente e multifunzionale che il Gruppo Unipol ha realizzato per i suoi 50 anni. Percorsi interattivi, animati e altamente tecnologici, ma anche laboratori per ragazzi e un ampio spazio dedicato alla cultura e allo spettacolo.
Sabato e domenica in Piazza Maggiore, insieme alla Fondazione Unipolis con il progetto Sicurstrada, promuoverà la cultura della sicurezza stradale con i simulatori di guida, gli occhiali 3D, materiali informativi e gadget tematici.
Auting
La prima piattaforma di car sharing tra privati in Italia.
Semplice: auting mette in contatto chi possiede un'auto e chi ne ha bisogno.
Conveniente: l'owner può coprire le spese di gestione e il driver può risparmiare fino al 30% rispetto a un noleggio tradizionale.
Sicuro: grazie alla polizza Reale Mutua che tutela auto, owner e driver per tutto il tempo della condivisione.
Sabato 16 e domenica 17 al Mobility Village, tutti i giorni su auting.it
Nissan Morini Cars
Trent'anni di esperienza per il Gruppo Morini, concessionaria di auto.
Al Mobility Village con la Nissan Leaf, la berlina a 5 porte elettrica al 100%.
L'auto elettrica è rispetto per l'ambiente, risparmio di molti costi di manutenzione e sgravi fiscali legati agli incentivi.
Sabato e domenica in Piazza Maggiore. Tutti i giorni in via Zanardi 41, Bologna.
Maresca & Fiorentino
Concessionaria di auto Fiat. La passione per la mobilità di Maresca & Fiorentino è una storia lunga 60 anni. Oltre all'intera gamma Fiat, anche un grande parco usato garantito, un'assistenza qualificata ed un magazzino ricambi originali. In più un'attenzione particolare per le auto a metano e per le biciclette elettriche, con il marchio Ekletta.
Sabato 16 e domenica 17 in Piazza Maggiore, tutti i giorni in Via Marco Emilio Lepido, 6
L'Occitane Voyages
Non solo un'agenzia viaggi, ma un punto d'incontro per tutti viaggiatori che vogliono scoprire nuovi sapori e nuove emozioni. Turismo sostenibile, accessibile, avventure, pellegrinaggi ma anche tour turistici in footbike.
Al Mobility Village potrai noleggiare gratuitamente un monopattino-footbike per scoprire Bologna!
Sabato e domenica in Piazza Maggiore, tutti i giorni in Via Delle Lame 2/E
Velostazione Dynamo
Il primo parcheggio custodito per biciclette dove puoi trovare anche un servizio di noleggio, riparazione, area relax, deposito bagagli, tour, wi-fi gratuito ed eventi.
Al Mobility Village metteranno a disposizione la speciale bicicletta "Aspasso"e soluzioni per il furto, la manutenzione e la sicurezza della bicicletta.
Sabato e domenica in Piazza Maggiore, tutti i giorni in via Indipendenza 71/z
Sharing Gets You Further
L’umanità si è sempre evoluta grazie alla condivisione. Perché oggi non dovrebbe essere più così? Nelle nostre città congestionate dove i parcheggi scarseggiano e l’inquinamento è in aumento usare l’auto da soli non ha più molto senso. Il futuro è la condivisione!
Bike e car sharing, app tecnologiche, trasporto pubblico! Vieni, raccontaci la tua storia ed entra a far parte di questa rivoluzione!
Bike Empire
Un negozio che cerca di creare un punto di incontro tra il restauro di bici d’epoca di marchi italiani e non, e la creazione e modifica di telai e componentistiche moderne, di biciclette Pista – Corsa e Cronometro.
Al Mobility Village troverete un'esposizione di bici personalizzate.
Sabato e domenica in Piazza Maggiore, tutti i giorni in Via del Borgo di San Pietro 40 A/B
Bike In Bo
Per scoprire Bologna in tutta libertà.
Noleggio bici e tour guidati alla scoperta dei luoghi insoliti della città. Alleati dei turisti ma anche dei bolognesi che hanno voglia di passare il loro tempo libero in modo diverso.
Due tour dedicati per il Mobility Village, uno sabato alla scoperta della Certosa e uno domenica verso il Parco della Chiusa.
Sabato e domenica in Piazza Maggiore, tutti i giorni in via Indipendenza 69/a
Spezial Cycle
Un punto di riferimento per l'acquisto e il noleggio per chi usa la Folding, la Cargo, la Reclinata , la E-bike e le preferisce spesso e volentieri ad altre forme di trasporto più convenzionali per muoversi nei percorsi quotidiani, in maniera leggera ed originale.
Sabato e domenica in Piazza Maggiore, tutti i giorni in via San Donato 23/A.
Stand delle due ruote
Riparazione e marchiatura biciclette, denunciare conviene - il servizio ce ti permette di acquistare una bici a prezzo calmierato presentando la denuncia di furto - e tante informazioni e consigli utili su come andare in bici in città in tutta sicurezza!
Infopoint del Volontariato
Con Artecittà, Architetti di strada, Asd Frontside, Circolo G. Dozza, Consulta della Bicicletta, Dry-Art, Legambiente Bologna, L’Altra Babele, Lab-Pro, GEV - Guardie Ecologociche Volontarie, Montesole Bike Group - FIAB, Salvaiciclisti Bologna, Ten4one Challenge, WWF Bologna - Macigno Italia.
Spazio Bimbi
Sabato 16 - ore 10-19 - Spazio bimbi
Composizioni, letture, grafiche e illustrazioni dei bambini sui mezzi di trasporto sostenibili. Laboratori alle 10:30 e alle 16:30.
Sabato 16 - ore 1o - 19 - Tricicloteca
la libreria ecologica che si sposta su due ruote.
Domenica 17 - ore 10 – 16:30
Pedalo in Sicurezza
Corso di guida sicura per ragazzi e famiglie.
Mostre
Bologna che cambia
Le trasformazioni del trasporto pubblico nella nostra città. A cura di circolo G.Dozza e GST - gruppo studio trasporti
In bici contro le mafie
Con le foto che documentano le esperienze in bicicletta alla scoperta dei luoghi confiscati alle mafie a Bologna e dintorni.
Ten4one challenge
Con le immagini che documentano il viaggio in bici di Fabrizio e Merche tra diversi paesi europei e la loro sfida per la promozione della mobilità sostenibile e di uno stile di vita rispettoso dell’ambiente.